In occasione della cerimonia degli EURORDIS Black Pearl Awards 2018, che si è tenuta ieri a Bruxelles, Novartis ha ricevuto l’EURORDIS Company Award for Innovation. Questo premio è un riconoscimento per Novartis sia dell’impegno a lungo termine nello sviluppo di farmaci per le malattie rare, sia degli sforzi costanti, mirati ad affrontare molte delle malattie rare che rappresentano sfide uniche per i pazienti, le loro famiglie, la società, gli operatori e i sistemi sanitari. “Siamo lieti di aver ricevuto questo riconoscimento da EURORDIS. Il premio testimonia il nostro impegno a lungo termine nelle malattie rare”, ha affermato Susanne Schaffert, Responsabile della Regione Europa e Presidente di Advanced Accelerator Applications (AAA), di Novartis Oncology. “Continueremo a creare partnership strategiche con gli interlocutori chiave della comunità delle malattie rare per migliorare la vita dei pazienti in Europa e nel mondo.” EURORDIS – Rare Diseases Europe è un’organizzazione senza scopo di lucro formata da oltre 700 Associazioni di pazienti affetti da malattie rare provenienti da oltre 60 Paesi. Queste associazioni lavorano insieme per migliorare la vita dei 30 milioni di persone che vivono con malattie rare in Europa. Gli EURORDIS Black Pearl Awards sono conferiti ai soggetti più in vista della comunità delle malattie rare, per i risultati eclatanti da loro ottenuti e per il loro eccezionale impegno nella causa delle malattie rare. Le candidature sono presentate dal grande pubblico, e sono poi vagliate da un comitato per le nomination e infine selezionate dal comitato direttivo di EURORDIS.
Notizie correlate
-
CdA AIFA: nella prima seduta dell’anno rimborsabilità per 13 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, che... -
Mieloma Multiplo: Pepaxti (Oncopeptides) ottiene la rimborsabilità in Italia
La biotech svedese Oncopeptides – con determina AIFA apparsa... -
GSK e Università di Oxford, collaborazione per scoprire un vaccino contro il cancro
GSK collaborerà con l’Università di Oxford in un progetto...